Dal parcheggio superiore di Kranzhorn, si inizia l’escursione seguendo un sentiero nel bosco lungo la montagna, con una pendenza leggera. Dopo quasi 3 chilometri si arriva al cosiddetto Kranzhornsteig, dove inizia una salita ripida e veloce che permette di guadagnare diversi metri di altitudine. Sopra la Kranzhornalm, il sentiero prosegue lungo percorsi battuti fino alla vetta, con due croci. Da qui si gode di una vista imponente sulle colline prealpine bavaresi e le montagne aspre del Tirolo. La discesa segue lo stesso percorso fino alla Kranzhornalm.
Alla baita Kranzhorn, l’Alm di Mich e Inge Anker, si può fare una sosta gustando specialità tirolesi, caffè e dolci. Un mini-zoo, parco giochi e una “bar per cani” garantiscono un’ottima esperienza per i piccoli ospiti e per gli amici a quattro zampe.
La discesa parte direttamente dalla baita su una strada forestale e di pascolo ghiaiosa, inizialmente più ripida, poi più pianeggiante, passando per la baita Hintermoar e riportando al parcheggio.
Kranzhorn vertice fortunato
Medio
3:30 h
1360 m
498 m
8,8 km
Tipologia:
Trekking
Partenza:
Parcheggio escursionistico Kranzhorn
Destinazione:
Parcheggio escursionistico Kranzhorn
Descrizione itinerario
Continua a leggere